SABATO 1 FEBBRAIO 2025
Ieri mattina ci siamo riuniti per allestire il primo dei nostri preparati, che sarà uno dei componenti, che useremo per portare forza e vitalità ai nostri ortaggi a partire della tarda primavera.
Ricordiamo sempre che i veri pilastri del nostro Lavoro sono i preparati BioDinaimici, CornoLetame e CornoSilice, per sostenere oltre alla quantità, anche tutto l'aspetto qualitativo che il cibo di cui ci nutriamo è bene sia apportatore per il nostro organismo.
Perché come si suole dire, in un'ottica più ampia non è sufficiente nutrire solo il corpo fisico, ma adeguata attenzione va portata per tutti i corpi costituenti l'Essere umano.
Abbiamo quindi parlato di due scuole a cui faremo riferimento, per allestire i nostri preparati: la scuola sud-americana, quella che fa riferimento a Jairo Restrepo e la scuola orientale, partita con il lavoro di Korean Natural Farming, e poi portata avanti dal figlio con la scuola Jadam.
Qui sotto un estratto della mattinata realizzato, mettendo insieme i tanti preziosi video girati da Giulio.
Buona Visione e grazie Giulio per le riprese.........
Ecco la ricetta per i più pigri...... che non vogliono guardare il video.
RispondiEliminaPer un bidone da 200 litri di capienza, con tappo a chiusura ermetica da modificare con gorgogliatole come mostrato nel video, (e alla fine tocca guardarlo mi sa).
40-50 kg letame di mucca più fresco possibile;
2-3 kg di zucchero;
3 kg di cenere o polvere di roccia, basalto;
500 gr di pasta madre;
10-15 litri di siero di latte, più fresco possibile. (Si può anche riempire tutto il bidone di siero di latte invece che utilizzare l'acqua);
Se non si ha siero va bene anche latte.
Quello manca si riempe tutto di acqua.
Tutto scritto.
Qualcuno ci aggiunge anche 3 litri di EM
RispondiEliminaGrande Antonio!!! Ti ho visto tante volte preparare, questo scritto è quello che ci voleva ora!!! Grazie💓 … e ciao a tutti dalla CSA di Viterbo 🍀🙋🏻♀️
RispondiEliminaDaje e non mollare mai.....
RispondiElimina